NEWS: per i nuovi interessati ad iscriversi:
Prenotarsi scrivendo una mail a: formazione.teatroquindi@gmail.com
o via telefono 3280730111 (Manuele, reperibile ogni giorno fino alle ore 18.00)
Siamo follemente convinti che la formazione teatrale sia un bene per il Teatro, creando nuovi appassionati, e sia un bene per la comunità, forgiando persone migliori.
Cosa facciamo: Nei laboratori impariamo ad usare corpo, voce ed emozioni ponendo la fantasia come base creativa e ri-creativa. Giocare con i personaggi e le tecniche teatrali significa far emergere aspetti inesplorati del nostro essere e facendolo allarghiamo le nostre potenzialità umane. Questo percorso diventa sicuramente più divertente e stimolante grazie al rapporto con gli altri, nostri specchi e compagni di viaggio.
Metodi diversi in base agli obbiettivi: inutile citare nomi roboanti (Stanislavskij, Strasberg, Biomeccanica, Commedia dell’Arte, Costa…). La nostra ricerca teatrale studia costantemente tecniche da proporre e interconnettere. Ogni gruppo porterà avanti suoi percorsi: alcuni si entusiasmano nello studio dei testi, altri si sbizzarriscono con le tecniche di improvvisazione, oppure l’esplorazione dei corpi del teatro fisico o ancora percorsi sulla gestione psicologica delle emozioni… il tutto guidato da esperienze di massimo livello semplificate ed adattate anche per i principianti.
Teatro e palco a disposizione (oltre che le sale prova dove esercitarci): Questo è un lusso che ci permette di fare pratica e prove direttamente dove andremo in scena con lo spettacolo finale. Solitamente la prima parte della stagione è incentrata sull’esperienza di laboratorio. Nella seconda parte di stagione, dopo aver rodato relazioni, dinamiche e studi di scena, è adrenalinico unirsi attorno ad un testo e affrontare insieme il meraviglioso viaggio verso il sipario e gli applausi. Ma abbiamo portato avanti anche percorsi di laboratorio non finalizzati ad uno spettacolo, per gruppi con cui si è deciso fin dall’inizio di preferire approfondire e divertirsi senza questo obbiettivo.
14 corsi, a te la scelta: Dagli adolescenti agli adulti principianti ai veterani più esperti alla ricerca di nuovi stimoli. Ogni sera dal lunedi al venerdi scanditi in varie fasce orarie serali, gruppi, di massimo 12-13 persone. Tranne il gruppo adolescenti (13/16anni) e i corsi più avanzati (uno bisettimanale, l’altro monosettimanale di 3 ore), gli altri gruppi non sono suddivisi per età o per “livello” ma vengono formati cercando di trovare basi comuni su cui unire gli interessi. Saremo contenti di suggerirti quello fatto per te.
Per i più esperti e per chi cerca un approccio più tecnico: Oltre alla bellissima esperienza pluriennale della Compagnia di Formazione (segui il link per saperne di più), e il bisettimanale con vocazione sperimentale “Gruppo Gagliardo” (segui il link per saperne di più), dalla prossima stagione partirà un nuovo corso monosettimanale avanzato, con durata di 3 ore ad incontro, dedicato a chi già ha esperienze e vuole alzare il livello di interesse mantenendo il singolo appuntamento settimanale.
Prezzi contenuti ed adatti a tutti, è un nostro sforzo da sempre:
-
Monosettimanali standard: 60€ mensili oppure (a scelta) 150€ trimestrali (che corrispondono a 50 mensili), più una piccola quota associativa annuale valida per tutte le attività della struttura e l’assicurazione medica;
-
Sconto under 35 monosettimanali: per i più giovani, oltre la quota associativa del teatro, è prevista una tariffa ridotta di 50€ in caso di pagamento di ogni singolo mese, oppure di 120€ trimestrali (che corrispondono a 40€ mensili);
-
Bisettimanale o monosettimanale avanzato: 90€ mensili oppure (a scelta) 240€ trimestrali (che corrispondono a 80 mensili), più una piccola quota associativa annuale valida per tutte le attività della struttura e l’assicurazione medica;
-
Sconto under 35 bisettimanale o monosettimanale avanzato: per i più giovani, oltre la quota associativa del teatro, è prevista una tariffa ridotta di di 75€ in caso di pagamento di ogni singolo mese, oppure di 210€ trimestrali (che corrispondono a 70€ mensili);
-
Adolescenti: 50€ in caso di pagamento di ogni singolo mese, oppure di 120€ trimestrali (che corrispondono a 40€ mensili), più una piccola quota associativa annuale valida per tutte le attività della struttura e l’assicurazione medica.
La prova è gratuita in ogni momento dell’anno, ti chiediamo solo di concordarla con noi.
La sede principale dei nostri corsi è il Teatro Aurelio di Roma (Largo S. Pio V, 4, vicino la metro A Baldo degli Ubaldi). Le altre sale prova che utilizziamo sono tutte in quella stessa zona.
Per iscriverti o avere informazioni ulteriori contattaci all’indirizzo mail:
formazione.teatroquindi@gmail.com
o al numero 3280730111
Lunedi | Martedi | Mercoledi | Giovedi | Venerdi |
---|---|---|---|---|
15.00/16.30 Adolescenti | ||||
19.00/ 21.00 Arancione | 18.30/ 20.30 Verde/ Indaco | 18.30/ 20.30 Celeste | 18.30 / 20.30 Argento | 19.00/ 21.00 Viola |
21.00/ 23.00 Comp di Formazione | 20.30/ 22.30 Giallo / Bronzo | 20.00/ 23.00 Monosettimanale avanzato 20.30 /22.30 Bianco | 20.30/ 22.30 Rosso / Blu | 21.00/ 23.00 Comp di Formazione |
VEDI ALTRI VIDEO DEGLI ALLIEVI