LA MIA STORIA
Narrazione autobiografica del sè
DISPONIBILE SIA IN VERSIONE ONLINE, SIA IN PRESENZA (DUE CORSI SEPARATI)
Diretto da MARCELLO CANTONI
sceneggiatore cinematografico – autore e regista teatrale – autore radiofonico – autore web
in collaborazione con Teatro Quindi e il Teatro Aurelio
Scrivere fa bene.
Allena la creatività.
Arricchisce il pensiero e la fantasia.
Aiuta a conoscersi e ad acquisire sicurezza in sé stessi.
Partendo da questo presupposto, il corso di narrazione autobiografica del sé si rivolge a chi vuole mettere la sua passione per la scrittura al servizio di sé stesso, in un percorso di crescita personale.
Attraverso una serie di esercitazioni che provengono dal mondo della scrittura creativa, della crescita personale e della ricerca autobiografica, il corso offrirà ai partecipanti la possibilità di elaborare una storia narrativa che racconti la propria vita, completa di accadimenti, ricordi, esperienze, aspettative, conflitti.
Si redigerà una vera e propria scaletta che metta in fila i capitoli e i sotto capitoli della storia di ognuno.
Si procederà poi alla scelta dei momenti salienti, delle svolte fondamentali, dei passaggi cruciali che, messi insieme, possano rendere la nostra autobiografia sincera, completa, utile e perché no, narrativamente avvincente.
Ogni lezione presenterà una parte teorica e una parte (preponderante) dedicata alle esercitazioni, alla ricerca e alla stesura.
Fasi di lavoro e argomenti
∙ Ordine nei fogli – Lettere, Focus emotivo, Obiettivi.
∙ Alla ricerca di noi – Ricordi, Accadimenti, Momenti topici.
∙ La vita a capitoli – Suddivisione, Scaletta, Composizione.
∙ Verità narrativa – Nascondimenti, Licenze letterarie, Finzione. ∙ Noi e gli altri – Personaggi, Movimento, Dialogo.
∙ Trama – Revisione, Scelta del linguaggio, Regole narrative. ∙ Il mio pubblico – A chi rivolgersi, Come farlo, Personale universale. ∙
Il laboratorio in presenza si svolgerà per tre mesi (sono previste pause festive), con incontri monosettimanali, il martedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso i locali messi a disposizione dal Teatro Aurelio. La data di inizio è prevista per il 30 Novembre 2021. Il costo mensile del corso è di 60€.
Il laboratorio in versione online (attraverso piattaforma Zoom) si svolgerà per tre mesi (sono previste pause estive), con incontri monosettimanali, il mercoledi dalle ore 20.30 alle ore 22.30. La data di inizio è prevista il 1 Dicembre 2021. Il costo mensile del corso è di 60€.
Per informazioni ulteriori circa il laboratorio, le modalità di pagamento e per iscriversi inviare una email a formazione.teatroquindi@gmail.com