La nostra didattica si basa su una differenziazione di base necessaria: alcuni percorsi di formazione sono per chi vuole imparare a lavorare in teatro [magari per diventare professionista], altri percorsi sono invece pensati appositamente per chi vuole approcciare al teatro in modo ludico, appassionandosi a quest’arte stimolante senza ambizioni di carriera.
Nei percorsi di formazione teatrale saranno richieste dedizione e impegno, con l’obiettivo di crescere il più possibile il livello delle capacità e competenze basandosi sulle potenzialità del singolo.
Nei percorsi “ludici” è invece il teatro, con le sue tecniche, a mettersi al servizio dell’esperienza umana. Questa viene messa al centro dell’attenzione usando tutti gli stimoli che il teatro può offrire per arricchirla.
Visita le pagine:
-
corsi e laboratori di recitazione
-
compagnia di Formazione
-
corso di regia teatrale
-
corso di scrittura e tecniche di narrazione
-
progetti per le aziende
-
progetti per le scuole
-
corso per stranieri
